Mai come ora la competitività e l’efficienza sono state così importanti per il settore automobilistico. Le case produttrici di automobili subiscono enormi pressioni per mantenere prezzi concorrenziali e continuare ad offrire prodotti accattivanti per un pubblico dalle esigenze mutevoli. I produttori di auto, ed in generale di mezzi di trasporto, si trovano ad affrontare un mercato che esige prodotti con elevati standard di sicurezza e performance. Il settore automobilistico richiede oggi, livelli di qualità molto elevati, produttività e competitività per i propri prodotti, oltre al loro continuo miglioramento. Questi sono i prerequisiti richiesti dagli acquirenti finali di automobili, autocarri, autobus e relativi ricambi. Gli stessi sono trasferiti dai produttori di autoveicoli ai loro fornitori. Per la maggior parte dei principali produttori di veicoli, la certificazione a fronte di molteplici specifiche costituisce un requisito obbligatorio per rimanere sul mercato.
L’energia elettrica, nella gran parte dei casi, non viene prodotta nel luogo dove viene consumata. Esiste infatti una rete di distribuzione che porta l’energia dal sito di produzione fino al consumatore finale. Tutti i processi di questo settore devono essere monitorati da un sistema di protezione affidabile che assicuri l’erogazione continua di elettricità ai consumatore. Belotti Sistemi è in grado di supportarVi nella scelta del prodotto che piu si adatta alle Voste esigenze offrendoVi un’ampia gamma di sistemi di protezione e di monitoraggio macchine.
I Clienti del settore Military utilizzano spesso le stesse metodologie di produzione utilizzate nelle applicazioni civili, ma le loro esigenze sono più rigide in materia di affidabilità e qualità. Sia che si tratti di un elicottero, aereo o missile, i requisiti di affidabilità sono prioritari. Le nostre soluzioni per il settore sono molteplici e spaziano da sistemi di vibrazione a sistemi di acquisizione dati e analizzatori dimanici di segnale. Sistemi e macchine di altissima qualità a garanzia dell’affidabilità dei Vostri prodotti.
L’affidabilità è la priorità numero uno in materia di aerei, elicotteri, veicoli spaziali, missili , etc.. Sia che si tratti delle performances di un satellite e del suo lancio, dell’integrià strutturale di un aereo, delle emissioni rumorose del motore di un velivolo o del comportamento balistico di un missile, a prescindere dalla dimensione di un componente o dalla complessità del sistema, la percenutale di guasto deve essere pari a zero. Per questo motivo la scelta di un partner affidabile che Vi segua nella scelta del giusto sistema di misura delle vibrazione è di importanza vitale. Lavoriamo da anni a stretto contatto con le maggiori aziende del settore ed abbiamo acquisito un know how che è sinonimo di garanzia di qualità, affidabilità e successo dei Vostri prodotti.
Ogni azienda produttrice di beni, siano essi commerciali, industriali, di largo consumo, ha la necessità di distribuire i prodotti sul mercato. L’imballaggio ed il trasporto di questi prodotti sono step molto importanti e diventano vitali nel caso di prodotti che per la loro “delicatezza” necessitano di particolare cura. Per poter garantire che il prodotto arrivi al consumatore finale privo di difetti e/o guasti, è necessario effettuare un vero e proprio progetto di packaging; elemento rilevante di questo processo e’ lo studio dagli aspetti relativi alla resistenza meccanica dei sistemi di imballaggio. Le principali sollecitazioni meccaniche, cui vanno soggetti i prodotti imballati durante il ciclo di distribuzione, sono: – compressione statica, causata dall’impilamento nei magazzini di partenza – urti, causati sia da caduta sia da manipolazione brusca durante le operazioni di carico e scarico sia dalle manovre dei diversi mezzi di trasporto – vibrazioni, trasmesse dal mezzo di trasporto – compressione dinamica, generata dall’impilamento sui mezzi di trasporto Grazie ai nostri sistemi ed ai nostri software, siamo in grado di guidarVi alla corretta esecuzione delle misure in campo dei diversi parametri sopra-citati. Il packaging, non è un vero settore d’impiego ma bensì un processo che va a toccare la stragrande maggioranza di aziende; qui di seguito indichiamo le principali categorie di azienda che per tipologia di prodotto, necessitano di un elevato controllo suil’imballaggio e sul trasporto: Computers Telecommunications Chemicals Materials Food products Pharmaceuticals Packaging material manufacturers Beverages Cosmetics Defense supplies Aerospace equipment Appliances Testing laboratories
L’elettronica è ormai ampiamente penetrata nella nostra vita quotidiana, dal telefono cellulare alle dotazioni delle nostre auto, dai computer ai palmari e ai lettori multimediali. Performance, affidabilità, dimensione e prezzo sono le grandi sfide che l’industria dell’elettronica deve affrontare. Sia in fase di progetto sia in fase di realizzazione, il componente elettronico necessita di tutta una serie di prove atte a verificarne le caratteristiche tecniche, di resistenza, di durata, etc…. Grazie alle nostre macchine, possone essere eseguite prove dinamiche per valutare l’affidabilita’ e la robustezza dei prodotti sia completi e imballati sia durante le diverse fasi di realizzazione. Con l’mpiego dei nostri Sistemi HALT&HASS, si possono effettuare test atti ad assicurare che i prodotti incontrino le specifiche di funzionalita’ e di vita richieste. L’esperienza acquisita negli anni nell’industria elettronica, ci permette di indirizzarVi nella scelta del sistema più idoneo alle Vostre esigenze.
Oggi, per le imprese risulta essenziale presentare al mercato un prodotto che rispetti tutti i requisiti essenziali di sicurezza (RES), che sia conforme alle prescrizioni vigenti (esempio: Marcatura CE) e garantire la qualità del proprio sistema interno di produzione e vendita (Marchi volontari di qualità). Tutti i Laboratori operanti nell’ambito dei servizi di certificazione dispongono di un “parco macchine” per effettuare prove sui prodotti da certificare. Belotti Sistemi è in grado di fornire una gamma completa di Sistemi per effettuare al meglio tutte le prove di vibrazione, shock, simulazione trasporto, Halt & Hass, ecc.
I produttori di moto, autobus, camion ed i mezzi di trasporto su rotaia si trovano ad affrontare le medesime problematiche che abbiamo rilevato nel settore Automotive; devono quindi interfacciarsi con un mercato che esige prodotti con elevati standard di sicurezza e performance. Per la maggior parte dei principali produttori di veicoli, la certificazione a fronte di molteplici specifiche costituisce un requisito obbligatorio per rimanere sul mercato. Belotti Sistemi è attiva da molti anni in questo settore ed è in grado di offrire soluzioni tecnologiche specifiche per le Vostre esigenze.
I produttori di beni industriali si impegnano costantemente per ottenere performance, produttività e affidabilità dei loro prodotti sia che si tratti di una batteria sia di un grande impianto robotizzato. Altri aspetti importanti sono la sicurezza, il comfort dell’operatore ed il controllo della rumorosità. Belotti Sistemi è in grado di supportarVi nella fornitura di software e sistemi per il monitoraggio dei processi produttivi. I nostri sistemi di vibrazione ed analizzatori di segnale sono fondamentali per l’analisi dei cicli produttivi; aiutano i costruttori a migliorare la qualità, ad aumentare la produttività, a ridurre gli sprechi e a diminuire i costi lungo tutta la catena di produzione.
Il monitoraggio macchine è parte essenziale dei programmi di manutenzione in quanto permette di valutare le condizioni della macchina e di intervenire in tempo con conseguente riduzione di costi e fermi macchina. In generale, l’applicazione coinvolge il monitoraggio dei cuscinetti per determinarne lo stato di usura e prevederne la sostituzione alla fermata successiva. Oggetti di indagine tipica sono: ventilatori e soffianti, gruppi motore pompa, riduttori, motori elettrici e compressori. Qui di seguito alcuni esempi: – Nell’industria farmaceutica: per la protezione dei gruppi criogenici. – Nel settore petrolchimico, l’applicazione tipica è il monitoraggio delle tendenze di vibrazione di macchina e di cuscinetti volventi (pompe, torri di raffreddamento) quasi sempre in ambiente ATEX. All’aumentare dei livelli i tecnici operano analisi più approfondite (come l’ FFT, degli olii o termografiche) per indagini mirate. – Nelle cartiere per esempio si esegue il monitoraggio diffuso degli elementi rotanti in particolare frequenze critiche di cuscinetto, spesso si prevedono installazioni fisse di accelerometri con scatole di giunzione a causa della pericolosità della macchina continua in movimento e delle temperature. – Nel settore alimentare: applicazione tipica è il monitoraggio dei ventilatori per l’estrazione fumi dai forni di cottura prodotto. Altri impianti su cui è consigliabile effettuare il monitoraggio sono: cementifici, zuccherifici, impianti di laminazione, fonderie, power generation ecc.