L’Estrusore – Estrusiografo 30/25 e 30/32 Brabender, collegato ad una drive unit, può essere utilizzato per processare termoplastici su scala di laboratorio.
Analisi della lavorabilità dei termoplastici in simulazione simile alla produzione
I modelli di Estrusori e Estrusiografi Brabender 30/25 e 30/32 sono teste di misurazione riscaldate elettricamente e azionate da un reometro di coppia Brabender.
Sono utilizzati per testare la lavorabilità dei polimeri e per studiare problemi di ricerca e applicazione in condizioni orientate alla pratica.
Durante il processo di estrusione, vari parametri possono essere misurati e registrati per la successiva valutazione.
Categorie: Estrusori (modulari), Estrusione, Accessori modulari, Estrusori a vite singola |
Tag: Termoplastici |
Campi di applicazione: Tecnologia di misurazione, Plastica e gomma, Tecnologia di processo |
Estrusore – Estrusiografo 30/25 e 30/32: Il Principio
Il campione viene inserito tramite un’apertura di dosaggio e poi estruso. Durante l’analisi, sensori e controller misurano valori rilevanti, come la temperatura e la pressione. Ti vengono presentati valori chiari che puoi utilizzare per formare una correlazione tra il processo e il prodotto. Ciò consente di impostare specifiche caratteristiche del prodotto e quindi ottimizzare la tua estrusione.
Dati tecnici
Diametro del cilindro: |
30 mm |
Lunghezza della vite [L: D]: |
25 D / 32 D |
Numero di zone di riscaldamento [H] e zone di riscaldamento/raffreddamento [HK]: |
25 D: 4 HK 32 D: 5 HK |
Potenza di riscaldamento elettrica per zona: |
2100 W |
Temperatura massima di esercizio: |
450 °C |
Coppia massima: |
400 Nm |
Produzione (a seconda del materiale e della velocità): |
0,5 – 15 kg/h |
Numero di punti di misurazione per il controllo della temperatura, temperatura di fusione, pressione di fusione: |
– Estrusore 30/25: 4 / 1/ 1 – Estrusiografo 30/25: 4 / 4 / 4 – Estrusore 30/32: 5 / 1 / 1 – Estrusiografo 30/32: 5 / 5 / 5 |