Planetary Mixer P 600

Planetary Mixer P 600

I VANTAGGI

  • MetaBridge Connect: la coppia è registrata sui motori Brabender
  • Orientato all’industria: il design del miscelatore corrisponde ai comuni miscelatori industriali
  • Flessibile: adatto a una vasta gamma di applicazioni
  • Preciso: miscelazione omogenea del materiale senza residui di materiale sulla parete del recipiente

Informazioni generali

Il Planetary Mixer P 600 permette di indagare varie proprietà di polveri (inclusi PVC, farina) come assorbimento di liquidi e tempo di essiccazione secondo gli standard internazionali.


Collegato a un Farinografo, il P600 può essere utilizzato per mescolare impasti di segale o masse di sabbia. Ganci per impasto, fruste per impasti piatti e fruste a palloncino servono come attrezzi di miscelazione a tal fine.

Come accessorio di una drive unit Brabender (ad es. MetaStation), il P600 viene utilizzato per analizzare le proprietà del materiale di polveri, come additivi, plastificanti, minerali inorganici, paste di PVC e la scorrevolezza di miscele di PVC asciutte.

Categorie: Mixer di misura, Moduli aggiuntivi, Reologia
Tag: Impasto, Farina, PVC
Standard: ASTM D 2396 DIN 54802 DIN EN ISO 4612
Campi di applicazione: Tecnologia alimentare e di mangimistica, Tecnologia di misurazione, Materie plastiche e gomma, Speciali

Principio

La ciotola del miscelatore è a doppia parete (giacca di riscaldamento/raffreddamento) ed è riscaldata/raffreddata con acqua o olio da un termostato a circolazione. La temperatura della parete del miscelatore viene misurata con un termometro angolare la cui punta del sensore può essere inserita attraverso il lato destro della ciotola del miscelatore. La temperatura di fusione viene registrata continuamente da un termocoppia avvitato attraverso il fondo della ciotola del miscelatore. Un rotore speciale gira in un movimento planetario nella ciotola del miscelatore per la miscelazione e la compattazione del materiale da testare. Uno raschiatore rotante impedisce al materiale di attaccarsi alla parete del miscelatore.

Una certa quantità di campione viene versata nella ciotola del miscelatore planetario pre-riscaldata e compattata in condizioni di asciutto. Dopo un periodo di tempo definito, viene aggiunto il liquido (ad es. plastificante o acqua), e il processo di compattazione viene continuato. La curva coppia vs. tempo registrata viene valutata dopo il test e può essere utilizzata per misurazioni comparative.

Dati tecnici Planetary Mixer P 600

Volume della camera di impasto
ca. 2500 cm3
Peso del campione*:
variabile secondo DIN/ISO
Temperatura:
liquido
Coppia:
max. 20 Nm
Temperatura di esercizio:
max. 150 °C
Dimensioni L x A x P:
300 x 420 x 550 mm
Peso netto:
11 kg
* dipende dal peso specifico e dalla densità del materiale di campionamento.

RICHIEDI SCHEDA TECNICA

Compila il form e riceverai gratuitamente il catalogo via email con tutti le informazioni sul prodotto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato su tutte le novità del Gruppo Belotti.