Il Rotary Mill è un mulino progettato per tritare materiali fibrosi, duri e resistenti a gradi regolabili di finezza, consentendoti di preparare il materiale di campionamento per ulteriori analisi.
Triturazione a bassa emissione di polvere con grado di finezza regolabile
Il Rotary Mill consente di triturare una moltitudine di materiali al grado di finezza preferito. I setacci intercambiabili sono disponibili in dimensioni di maglia da 0,5 mm a 5 mm, con altre dimensioni disponibili su richiesta.
Oltre ad essere facile da usare, il mulino a coltelli è anche incredibilmente facile da mantenere grazie alle sue lame intercambiabili.
Rispetto ad altri mulini, il livello di pulizia richiesto dopo l’uso è anche basso, poiché una tenuta efficace garantisce una considerevole riduzione della quantità di polvere che si disperde.
Categorie: Mulini |
Tag: Prodotti da forno, Birra, Cereali, Caffè, Prodotti di pasticceria, Mangimi, Molitura, Pasta, Snack, Tabacco |
Standard: ICC-Standard Nr. 115/1 |
Campi di applicazione: Alimentare e mangimistico, Plastica e gomma, Speciali |
Principio
Il materiale viene alimentato nella camera di macinazione del mulino rotativo tramite un imbuto di alimentazione. Viene quindi dosato tramite un cursore sull’uscita dell’imbuto. L’interno del mulino presenta quattro lame fisse realizzate in acciaio speciale. Il rotore fisso all’albero motore è dotato di sei lame intercambiabili e regolabili, le cui bordi di taglio lavorano contro quelli delle lame fisse, triturando il materiale.
Il materiale triturato cade quindi attraverso il setaccio nel contenitore di raccolta. Tutti i residui vengono ulteriormente triturati, fino a quando non si raggiunge il grado di finezza desiderato.
Dati tecnici Rotary Mill
Disposizioni di sicurezza |
• micro-interruttore sulla porta • interruttore di sicurezza sul raccoglitore di polvere |
Connessione di alimentazione |
3x 400 V; 50/60 Hz + N +PE; 2,6 A 3x 230 V; 50/60 Hz + PE; 4,7 A |
Dimensioni (L x A x P) |
365 x 735 x 625 mm |
Peso |
ca. 55 kg netto |